Vacanza in Trentino per famiglie con bambini: tra laghi, parchi, sentieri e Land Art in Trentino

Vacanza in Trentino per famiglie con bambini: Sentiero Sciury

L’estate è sinonimo di relax, spensieratezza dove godersi le lunghe giornate all’aria aperta in mezzo alla natura in famiglia e con tanti amici magari tra le montagne con una vacanza in Trentino per famiglie con bambini dove godere di paesaggi alpini splendidi e divertirsi in tanti luoghi pensati per i bambini.

Per questo abbiamo pensato di organizzare dal 23 al 30 agosto 2025 un viaggio alla scoperta di luoghi fantastici alcuni molto famosi ed altri un po’ sconosciuti del nostro verde Trentino.

Spesso, infatti, è bello scoprire posti ancora incontaminati per ammirare paesaggi di rara bellezza ed entrare veramente in contatto con la natura.

Abbiamo ideato una vacanza in Trentino per famiglie con bambini dove abbineremo alle belle passeggiate lungo le rive dei laghi trentini, la scoperta dei parchi d’arte.

Nei luoghi che visiteremo potremo conoscere e ammirare alcune opere di land art.

Ma che cos’è la land art?

Si tratta di percorsi nel bosco capaci di unire le bellezze naturali con opere d’arte utilizzando rametti, legni, sassi o altro si creano delle installazioni perfettamente integrate con il territorio.

I bambini si divertono tantissimo a cercare le opere che lungo il bosco occupano diversi livelli, dalla terra ai rami più alti degli alberi.

Sarà bello osservare i piccoli esploratori nel cercare le opere ed utilizzare la loro fantasia e creatività per scoprire l’opera più bella.

Come ormai sapete noi siamo trentini, siamo nati in questa terra e viviamo da sempre in questa zona.

Proprio per questo, conosciamo alcuni luoghi unici ed incontaminati dove vorremmo portarvi in questa vacanza in Trentino per famiglie con bambini.

Cosa faremo durante la vacanza in Trentino per famiglie con bambini

Durante la vacanza in Trentino per famiglie con bambini dal 23 al 30 agosto esploreremo alcuni laghi trentini e visiteremo i territori che li circondano.

Ogni lago presenta delle caratteristiche diverse e sarà bello scoprirle insieme.

Passeggeremo sulle rive del Lago di Tenno, uno specchio d’acqua color smeraldo, circondato da boschi e montagne, per poi scoprire il suo borgo incantato.

Infatti, vicino al lago si trova uno dei borghi più belli d’Italia e del Trentino, un luogo dove il tempo si è fermato: Canale di Tenno.

Un antico borgo medioevale, adagiato su una collina, dalle case in pietra, i ballatoi affacciati sulle viuzze strette e silenziose dove ci sono ancora le pannocchie ad essiccare al sole.

Poi esploreremo un altro lago, il Lago di Ledro, dove, passeggiando sulle sue rive, andremo a visitare le famose palafitte che sono state costruite dai primi uomini che insediarono la zona.

Un viaggio nella storia, o meglio nella preistoria!

Ci immergeremo, poi, completamente nella natura nell’immenso parco di Pur, vicino al lago, per esplorare Ledro Land Art.

Si tratta di un percorso artistico, una piacevole passeggiata a contatto con la natura dove sono state realizzate delle divertenti installazioni che si integrano perfettamente con il territorio.

Un nuovo modo per godere delle belle giornate all’aria aperta con i bambini ed ammirare le numerose opere d’arte create con materiali naturali.

Ma i laghi e le bellezze naturali non finiscono qui.

Andremo a visitare il Lago di Nembia, un lago dalle acque talmente limpide che sembrerà di essere su una spiaggia caraibica.

E’ un meraviglioso laghetto incastonato tra le Dolomiti del Brenta e i monti della Paganella circondato da un verde prato, un piccolo angolo di paradiso dove rilassarsi tra passeggiate e panorami dai mille colori.

Altre attività previste nella vacanza

Poi, poco distante, sarà la volta del Lago di Molveno, uno dei laghi più family friendly del Trentino.

Qui potremo giocare nello splendido parco in riva al lago e salire sull’Altopiano di Pradel.

Con una comoda cabinovia si raggiunge una terrazza verdissima dove ammirare il lago di Molveno dall’alto e inoltre ci sono delle passeggiate dove godere di splendidi panorami sulle montagne.

Passeggeremo lungo il percorso tematico di Sciury, un sentiero tematico dove un simpatico scoiattolo accompagnerà i bambini a scoprire molti giochi e segreti dei boschi e del territorio che li circonda.

Il percorso è fattibile anche con i passeggini.

Visiteremo un’altra località molto amata dalle famiglie: quella di Andalo.

In particolare, scopriremo in questa vacanza in Trentino per famiglie con bambini il Sarnacli Mountain Park.

Si tratta di un bellissimo parco didattico sensoriale, composto da tredici tappe per fare conoscere ai bambini le Dolomiti di Brenta attraverso il gioco.

Il parco si trova in un’area verde immersa nel bosco circondata da prati verdi.

Ci sarà anche il tempo per scoprire una zona molto bella del Trentino, quella di Comano Terme, dove alloggeremo.

Passeggeremo lungo il fiume Sarca e giocheremo in un parco costruito proprio lungo le rive del fiume.

Ci sposteremo, poi, nel paesino di Stenico dove ci aspetta un’esperienza unica.

Anche qui la natura si fonde con l’arte e diventa un tutt’uno creando uno spettacolo unico.

Passeggeremo tra il bosco scoprendo le opere d’arte di “Bosco Arte Stenico” costruite con oggetti della natura.

Proseguendo lungo il sentiero, nel suggestivo Parco Naturale Adamello Brenta, si può ammirare la cascata del Rio Bianco per scoprire il mondo dell’acqua e quello delle piante officinali.

Sempre per rimanere in tema di cascate visiteremo anche il Parco Grotta Cascata del Varone.

Potremmo osservare un fenomeno naturale di rara bellezza, una cascata spettacolare che si tuffa in una forra profonda scavata nella roccia.

Visiteremo anche il borgo di Rango dalle tipiche case di montagna trentine fatte in pietra e dalle viuzze ben conservate che mantengono ancora intatte le tradizioni contadine.

Il borgo accanto a Rango, Balbido chiamato anche il “paese dipinto” è famoso per i suoi murales colorati che decorano le case in pietra e per aver raggiunto un particolare Guinness dei primati con la strega più grande del mondo.

Tante esperienze ed emozioni ci aspettano in questa vacanza in Trentino per famiglie dove i bambini saranno il centro di tutte le attività.

Le attività che faremo durante la vacanza in Trentino per famiglie

Ecco l’elenco completo delle attività:

  • Escursione al Lago di Molveno;
  • Gita sull’Altopiano di Pradel;
  • Passeggiata lungo il sentiero didattico di Sciury;
  • Escursione al parco didattico-sensoriale Sarnacli Mountain Park di Andalo;
  • Visita al borgo di Canale di Tenno;
  • Escursione al Lago di Tenno con possibilità di attraversare il nuovo ponte sospeso;
  • Passeggiata lungo le rive del Lago di Ledro;
  • Escursione a Ledro Land Art;
  • Visita al museo delle Palafitte di Ledro;
  • Visita guidata a Bosco Arte Stenico;
  • Passeggiata presso la cascata del Rio Bianco;
  • Passeggiata nel parco di Comano Terme;
  • Escursione al borgo di Rango;
  • Visita alle Palafitte di Fiavè;
  • Visita al borgo di Balbido e alla strega da Guinness dei Primati;
  • Visita al Parco Grotta Cascata Varone;
  • In caso di maltempo possibilità parco acquatico coperto Aquain ad Andalo.

Il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche e/o di eventuali impossibilità all’apertura, non prevedibili attualmente e non di responsabilità di Bimbi Viaggiatori o dell’agenzia di viaggi “Viaggi Formato Famiglia”.

Dove alloggeremo: la nostra base per la vacanza in Trentino per famiglie con bambini

Dal 23 al 30 agosto 2025 durante la vacanza alla scoperta dei più bei laghi del Trentino e dei territori che li circondano, di parchi tematici per bambini e dei sentieri di land art alloggeremo in un’accogliente struttura incorniciata dai suggestivi panorami della catena delle Dolomiti di Brenta.

La struttura è l’hotel Bel Sit (3 stelle), una struttura a gestione familiare che gode di una posizione strategica per permettere di effettuare le nostre visite in tutta comodità.

Il trattamento è in mezza pensione (colazione e cena).

La struttura accetta anche i nostri amici a quattro zampe (da segnalare la presenza in fase di prenotazione – non possono accedere all’area ristorante).

Inoltre la struttura presenta i seguenti servizi:

  • Camere con TV, cassaforte e scrivania;
  • Presenza di ascensore;
  • Sala comune con zona TV;
  • Bagno privato per ogni camera con doccia, bidet, linea di cortesia e presenza di asciugacapelli;
  • Ampio giardino attrezzato per grandi e piccoli con presenza di giochi e sdraio;
  • Ampio parcheggio privato;
  • Wi-Fi in tutta la struttura (stanze e zone comuni).

Ma quanto costa e cos’è incluso?

La quota per persona, per 7 notti e 8 giorni, dal 23 al 30 agosto 2025, in camera classic con trattamento di mezza pensione, è la seguente:

  • Adulto € 699,00 (in camera doppia);
  • Bambino età 0-2 anni NON compiuti GRATUITO (in camera con 2 adulti – eventuale culla da richiedere in fase di prenotazione fino ad esaurimento);
  • Bambino età 2-3 anni NON compiuti € 199,00 (in camera con 2 adulti – eventuale culla da richiedere in fase di prenotazione fino ad esaurimento);
  • Bambino età 3-5 anni € 399,00 (in camera con 2 adulti);
  • Bambino/Ragazzo età 6-13 anni € 599,00 (in camera con 2 adulti);
  • Ragazzo età 14-16 anni € 619,00 (in camera con 2 adulti);
  • Tariffa speciale Bambino/a-Ragazzo/a 0-16 anni in camera con 1 adulto € 619,00 (da sommare alla tariffa dell’adulto).

Le riduzioni per bambini e ragazzi si intendono applicabili in camera con due quote intere paganti, fatta eccezione della tariffa speciale dedicata a genitori che viaggiano da soli con il proprio bambino/a, inoltre fanno riferimento all’età compiuta al giorno del check-out del viaggio (ultimo giorno del viaggio).

Per composizioni familiari diverse, supplemento singola, terzo adulto in camera, potete fare apposita richiesta direttamente a noi, tramite la nostra agenzia di viaggi “Viaggi Formato Famiglia”.

Cosa comprende?

La quota comprende:

  • Trattamento di Mezza pensione (colazione e cena) in caratteristico hotel 3 stelle a Comano Terme per 3 notti;
  • Colazione a buffet dolce e salato;
  • Cena con 3 menù a scelta, buffet di verdure, dessert;
  • Tipologia camere Classic;
  • Ricco programma di attività per tutta la famiglia pensate da noi, Erica e Roberto;
  • Trentino Guest Card che permette l’utilizzo gratuito dei mezzi pubblici regionali in tutto il Trentino (autobus, treni e funivie pubbliche) e delle scontistiche particolari per alcune attività e attrazioni;
  • Ingresso presso il museo delle Palafitte sul Lago di Ledro;
  • Visita guidata e ingresso presso Bosco Arte Stenico;
  • Ingresso alle Palafitte di Fiavè;
  • Visita alla Cascata del Rio Bianco nel Parco Naturale Adamello Brenta ;
  • Presenza di Erica e/o Roberto di Bimbi Viaggiatori e Viaggi Formato Famiglia durante tutta la durata della vacanza, in caso di impossibilità sarà comunque presente un capogruppo da noi individuato;
  • Assicurazione medica/bagaglio gruppo;
  • Quota iscrizione viaggio.

La quota NON comprende:

  • Tassa di soggiorno € 2,00 al giorno, per persona, adulti e bambini oltre i 14 anni da versare in loco direttamente alla struttura (importo ed età indicative, potrebbero variare in base alle disposizioni dell’amministrazione in cui è ubicata la struttura);
  • Bevande ai pasti;
  • Tutti i pasti non compresi nel trattamento a mezza pensione dell’hotel;
  • Eventuale culla da richiedere in fase di prenotazione fino ad esaurimento;
  • Ingresso al Parco Grotta Cascata Varone;
  • Ingressi alle attrattive e alle attività proposte, non comprese nella Trentino Guest Card, e non comprese nella sezione “la quota comprende” che saranno da saldare in loco (a titolo di esempio non esaustivo gli impianti di risalita per l’Altopiano di Pradel);
  • Parcheggi ed eventuali pedaggi per passaggio con gli autoveicoli in zone naturalistiche;
  • Viaggio andata e ritorno per raggiungere l’hotel;
  • Spostamenti in auto per raggiungere le località da visitare;
  • Extra di carattere personale ed eventuali mance;
  • Eventuale culla (da richiedere in fase di prenotazione);
  • Eventuale soggiorno con animali domestici (da richiedere in fase da prenotazione);
  • Tutte le voci non indicate nella sezione “la quota comprende”.

Termini di prenotazione: acconto 40% alla conferma, saldo 45 giorni ante-partenza.

Termini di cancellazione e penali:

  • disdetta/cancellazione dall’iscrizione fino al 45° giorno prima dell’inizio della vacanza perdita dell’intero acconto versato;
  • disdetta/cancellazione dal 44° giorno prima dell’inizio della vacanza al giorno dell’inizio della vacanza penale del 100%
  • non presentazione in struttura (no show) penale del 100%

Nel caso in cui il numero minimo dei partecipanti non venga raggiunto, la caparra verrà integralmente restituita.

Prenotazioni ed iscrizioni salvo disponibilità, il gruppo dev’essere confermato entro e non oltre il 26 MAGGIO 2025.

Possibilità di quotare ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO per malattia  o altre casistiche specifiche da richiedere in fase di prenotazione all’agenzia, la tariffa cambia in base al numero, all’età degli assicurati e alla copertura richiesta.

L’intero importo dell’eventuale assicurazione di annullamento è da aggiungere all’acconto da versare in caso di prenotazione.

Durante tutte le attività e gli eventi proposti saranno presenti Erica e/o Roberto Bimbi Viaggiatori e di Viaggi Formato Famiglia o, in caso di impossibilità, di un capogruppo da noi individuato.

Il viaggio sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 4 famiglie partecipanti (numero indicativo, potrebbe variare in base al numero degli iscritti totali).

Con l’avvicinarsi del viaggio di gruppo sarà attivato un gruppo di messaggistica (tipo WhatsApp) dove potremo scambiarci informazioni inerenti la vacanza in Trentino per famiglie e sarà poi utilizzato durante tutto il viaggio.

Come prenotare la vacanza in Trentino per famiglie con noi

Per le iscrizioni e i pagamenti è necessario rivolgersi direttamente alla nostra agenzia viaggi Viaggi Formato Famiglia con la quale ci occupiamo dell’organizzazione e delle prenotazioni, specificando “Vacanza in Trentino per famiglie: 23 – 30 agosto – Bimbi Viaggiatori” ai seguenti contatti:

Mail: viaggi@bimbiviaggiatori.it
Telefono: 348/8144360 Roberto – 347/4034999 Erica

Nella mail indicate di essere interessati alla partecipazione al “Vacanza in Trentino per famiglie: 23 – 30 agosto – Bimbi Viaggiatori” e inserite il vostro nome e cognome, numero di componenti dei partecipanti (adulti e bambini con l’età compiuta alla data del check-out del viaggio), un recapito telefonico, il numero di camere con tipologia (letti matrimoniali, singoli, lettini con sponde, culle…), eventuali intolleranze alimentari e allergie (lattosio, celiachia, ecc…) o preferenze alimentari e qualsiasi altra segnalazione o richiesta vogliate farci presente per rendere la vacanza più idonea alle esigenze della vostra famiglia.

I dati che ci saranno forniti verranno utilizzati solamente per comunicazioni inerenti questo viaggio di gruppo, per l’effettuazione del preventivo, per l’eventuale prenotazione (quindi comunicati alla struttura, alla compagnia assicurativa e ai gestori delle eventuali visite guidate o altre attività che necessitano tale comunicazione), l’organizzazione dello stesso e saranno comunicati ed utilizzati da Erica e Roberto di Bimbi Viaggiatori e dall’agenzia di viaggio Viaggi Formato Famiglia per le finalità appena esposte.

Quando prenotate ricordatevi di indicare un vostro recapito telefonico nella mail e se volete essere iscritti al gruppo di messaggistica (tipo WhatsApp) del viaggio di gruppo che sarà aperto con l’avvicinarsi della data di partenza del viaggio.

Ulteriori informazioni sulla vacanza in Trentino per famiglie

Come ultimo vogliamo lasciarvi alcuni consigli e informazioni che riteniamo utili.

Gli spostamenti in auto per le escursioni saranno eseguiti in autonomia (con mezzi privati), la partenza sarà indicata di giorno in giorno e saranno fornite le indicazioni per raggiungere la località.

Vi consigliamo un vestiario comodo-sportivo, soprattutto per le escursioni, di portarvi sempre una giacca leggera o una felpa e ventine/impermeabili.

Inoltre consigliamo di portarvi una coperta per potersi sdraiare in completo relax sulle rive dei laghi che visiteremo.

Per gli spostamenti durante la vacanza in Trentino per famiglie saranno utilizzati i mezzi privati.

Se tuttavia avete necessità di prenotare spostamenti (aerei, treni, ecc…) e/o di noleggiare un’auto in loco, il nostro consiglio è di farlo solo alla conferma del gruppo.

La nostra agenzia viaggi Viaggi Formato Famiglia è disponibile anche a prenotare eventuali voli, transfer o noleggi auto.

Alcune note informative sul viaggio di gruppo per famiglie

Il viaggio di gruppo dal 23 al 30 agosto in Trentino è stato progettato da Erica e Roberto di Bimbi Viaggiatori e sarà organizzato e gestito direttamente da noi (Erica e Roberto) tramite la nostra agenzia di viaggi Viaggi Formato Famiglia by All Trade Business.

L’organizzazione e la direzione tecnica sono curate dalla nostra agenzia di viaggi Viaggi Formato Famiglia by All Trade Business (Tel 348/8144360) che si occuperà anche di prenotazioni e pagamenti. Tutte le info sull’agenzia al sito raggiungibile al seguente link o potete richiederle alla mail info@viaggiformatofamiglia.com

Per qualsiasi informazione potete sempre contattarci, alla mail viaggi@bimbiviaggiatori.it oppure telefonicamente al 348/8144360 (Roberto) o al 347/4034999 (Erica).

Non vediamo l’ora di conoscervi e di portarvi con noi a scoprire alcuni luoghi insoliti del nostro meraviglioso Trentino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Privacy Policy Cookie Policy Impostazioni tracciamento pubblicità